Visualizzazione post con etichetta moore kelly. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta moore kelly. Mostra tutti i post

lunedì 19 ottobre 2015

Recensione "Il passato di Amber House" di Kelly Moore, Larkin Reed, Tucker Reed

6 commenti
Buongiorno lettori e buon inizio settimana! Da queste parti inizia già a fare freddo, infatti sto scrivendo questo post avvolta in una copertina di lana soffice e morbida. Oggi voglio parlarvi de Il segreto di Amber House, secondo romanzo della serie scritta da Kelly Moore, Larkin Reed e Tucker Reed che purtroppo non si è rivelato all'altezza delle mie altissime aspettative. La recensione è priva di spoiler, ma ve la sconsiglio se non avete letto I segreti di Amber House.



Il passato di Amber House
Kelly Moore & L. Reed & T. Reed
Editore Feltrinelli ● Pagine 332
Rilegato N/D ● Brossura 15,00 € ● Ebook 9,99 €

Trama: Sarah si è trasferita ad Amber House, l'antica tenuta di famiglia in cui riecheggiano ricordi spettrali del passato. Un passato in cui qualcosa è andato storto, le cui stonature risuonano con forza nel presente: i coloni non hanno conquistato l'indipendenza nel 1776, l'America è diventata una società razzista e arretrata, i nazisti hanno vinto la guerra e conquistato gran parte del mondo. Tormentata dalle visioni di un passato alternativo, Sarah cerca di ambientarsi nella nuova casa: aiuta i genitori nell'allestimento di un'importante mostra, flirta con l'affascinante Richard Hathaway e fa nuovamente amicizia con Jackson, compagno di giochi della sua infanzia. Ma quando gli eventi intorno a lei arriveranno a minacciare chi le sta a cuore, dovrà chiedere aiuto alle persone più vicine per una scelta che metterà di nuovo in gioco la sua vita e il corso del tempo.


Recensione
Dopo aver cambiato il passato, nella speranza di trovarsi di fronte a un futuro migliore, Sarah si ritrova in un presente alternativo dove la Germania ha vinto la seconda guerra mondiale ed è diventata una superpotenza, le donne sono viste come esseri inferiori, e in America è ancora presente una forte segregazione razziale nei confronti delle persone di colore.
Ovviamente lei non ricorda nulla dell'altro presente che ha vissuto, eppure le cose non sono andate come avrebbero dovuto. È vero, sua madre e suo padre sono felicemente sposati e sua zia Maggie ha avuto occasione di crescere e di non morire da bambina grazie a lei, ma tutto il resto è cambiato in modo troppo negativo per il resto del mondo.

mercoledì 4 dicembre 2013

Recensione "I segreti di Amber House" di Kelly Moore, Larkin Reed, Tucker Reed

36 commenti
Buongiorno lettori! Qualche giorno fa ho concluso la lettura de I segreti di Amber House di , primo volume di una trilogia e sto avendo solo adesso un momento per parlarvene come si deve.
Piccola premessa: state per leggere una recensione adorante.



I segreti di Amber House
di Kelly Moore, Larkin Reed, Tucker Reed
Editore: Feltrinelli
Prezzo: 15,00 €
Pagine: 365

Trama: Quando Sarah, suo fratello e la loro algida madre si stabiliscono ad Amber House, la ragazza rimane ammaliata dal fascinoso Richard, che la introduce in un mondo di ricchezze e privilegi, ma è anche attratta dall'enigmatico Jackson, che la coinvolge in un'eccitante caccia ai diamanti scomparsi. Sarah scopre di riuscire a "vedere" la storia della casa e delle persone che vi hanno abitato: vede sua madre da ragazza, incredibilmente affettuosa e felice, o il crudele capitano di mare che perse il tesoro tanti anni prima. E ricomponendo piano piano tutti i pezzi del mosaico, scopre che Amber House nasconde molti segreti, antichissimi crimini e più recenti tradimenti. Dove sono nascosti i diamanti? Chi è responsabile dell'infelicità di sua madre? E quale tragedia riecheggia ancora nelle stanze della casa? Sarah ha bisogno di risposte, in fretta. Perché le sue visioni minacciano la persona che ama di più e lei deve districare la ragnatela del passato, prima che sia troppo tardi.

Recensione
Sarah non ha mai avuto occasione di conoscere molto bene la nonna materna, Ida. Una decina di giorni prima del suo sedicesimo compleanno, la nonna viene a mancare così Sarah, sua madre e il suo piccolo fratellino autistico e speciale Sammy, attraversano il paese per le occorrenze di rito.
La nonna Ida lascia in eredità la casa grandissima in cui viveva, Amber House, che appartiene alla famiglia di Sarah da centinaia di anni e che è stata costruita pezzo per pezzo dai suoi bis - e chissà quante volte bis - nonni.
La madre di Sarah, una donna piuttosto austera, decide di venderla e, per sponsorizzare la cosa al meglio tra i ricchi della zona, decide anche di organizzare una festa grandissima e costosissima per i sedici anni di Sarah.

lunedì 18 novembre 2013

Chi ben comincia #21

13 commenti




Chi ben comincia è una rubrica a cadenza settimanale ideata da Alessia del blog Il profumo dei libri e ha lo scopo di presentare, ad ogni appuntamento, l'incipit di un libro - già letto, in lettura o da leggere - in modo da aiutarci a capire se l'eventuale lettura potrebbe risultare piacevole o meno.

Buona sera lettori! E oggi, per una volta, non avevo dubbi sull'incipit da riportarvi. Questo libro mi è arrivato da poco, ve l'ho già mostrato nella rubrica delle entrate cartacee e molti di voi hanno espresso interesse a riguardo e dunque, eccovene un assaggio!


I segreti di Amber House
di Kelly Moore, Larkin Reed, Tucker Reed

Ero già stata qui.
Attraversavo infine porte che si aprivano su altri luoghi. Continuavo a ripetere le parole che dovevo ricordare, le indicazioni...
"Se hai la possibilità..."
Infinite porte davanti e dietro, ma ormai ero cresciuta troppo per attraversarle, o ero troppo piccola per raggiungere la maniglia.
"...la possibilità di scegliere..."
Lei mi superò, guardando indietro con i suoi occhi solenni, facendomi strada, con l'abito bianco che ondeggiava nel vento.
"...allora prendi il sentiero..."
Ero esausta. Mi sentivo invecchiata a forza di correre. Era doloroso. Ma dovevo andare avanti, trovare la porta giusta.
"...il sentiero che porta..."
Anche lui era qui, da qualche parte. Dietro una di queste porte, ma dovevo scegliere quella giusta. Chi? Non ricordavo più. Solo il sorriso. Solo il suo grande sorriso bianco...

Avevo quasi sedici anni la prima volta che mia nonna morì.
Era metà ottobre. Faceva ancora caldo e sembrava quasi estate, ma gli alberi erano già vestiti di una livrea rossa e oro. A casa, a Seattle, avevamo solo alberi sempreverdi e toni sbiaditi di marrone. Quei colori vivaci lungo le rive del Severn furono la prima cosa di cui mi innamorai: l'autunno come dovrebbe essere.
Ora è difficile ricordare quel primo giorno, come guardare una foto sott'acqua: l'immagine ondeggia, si muove, evanescente. Ma una parte di me non dimentica. È importante attingere a quella parte, sforzarmi di ricordare. A volte, se mi concentro, i ricordi riaffiorano. Tutti, dal primo all'ultimo. E poi di nuovo daccapo, dall'inizio, a chiudere il cerchio.


Non so voi, ma io ho trovato queste righe davvero molto suggestive. La prima scena, che è quella del prologo, è un po' confusionaria, ma sono sicura avrà un senso solo a lettura inoltrata. La seconda invece, con il primo capitolo, ci introduce alla storia vera e propria. Quel "la prima volta che mia nonna morì" mi ha fatto venire una curiosità assurda!
Comunque voglio condividere una cosa con voi che ho letto dalla copertina. Le tre autrici in realtà sono mamma e figlie. La madre, Kelly, ha abitato in una casa simile ad Amber House e aveva iniziato a lavorare al romanzo molti anni fa fino a quando poi un giorno, le figlie lo hanno trovato in soffitta e hanno deciso di dargli nuova vita riscrivendolo dal punto di vista di un'adolescente! Beh inutile dirvi che questa cosa non fa che incuriosirmi solo di più!
Cosa ne pensate? Avete già letto il libro o avete in programma di farlo? Io non vedo l'ora di iniziarlo nei prossimi giorni. A domani!