Visualizzazione post con etichetta fanucci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fanucci. Mostra tutti i post

giovedì 23 marzo 2017

Recensione "Paper magician" Charlie N. Holmberg

14 commenti
Buongiorno lettori, come state? Oggi vi tengo compagnia lasciandovi il mio pensiero su una delle ultime letture che ho fatto a fine scorso anno, ovvero il tanto discusso, Paper magician di Charlie N. Holmberg, romanzo che purtroppo ho trovato parecchio deludente. Sono proprio curiosa di vedere se tra voi c'è qualcuno che lo ha letto e che la pensa come me, dunque fatevi sotto!



Paper magician
Charlie N. Holmberg
Editore Fanucci ● Pagine 219
Cartonato 14,90 € ● Brossura N/D ● Ebook 4,99€

Trama: Ceony Twill, giovane e talentuosa allieva dell'accademia di magia Tagis Praff, sta finalmente per cominciare l'apprendistato che la legherà per tutta la vita all'elemento magico che ha sempre desiderato. Eppure, contrariamente a quanto sognava, il suo destino non sarà scritto nel metallo ma sulla carta. Tra fogli che si animano dando vita a personaggi incredibili e storie fantastiche che la lasceranno a bocca aperta, toccherà allo stravagante mago Emery Thane convincerla delle qualità straordinarie di un elemento così delicato e allo stesso tempo prodigioso. Così, quando Lira, malvagia praticante di arti magiche proibite, priverà il maestro del suo cuore, Ceony per tenerlo in vita gliene confezionerà uno di carta, per poi volare sulle ali di un enorme aeroplanino all'inseguimento della perfida maga, verso un'avventura che porterà alla luce i ricordi più lontani e i segreti più taciuti, nascosti nell'angolo più remoto dell'anima.


Recensione
Grazie alla generosa borsa di studio che ha ricevuto, Ceony Twill, con costante impegno e sacrificio, si è diplomata in un solo anno alla prestigiosa scuola per maghi Tagis Praff. Nonostante si sia rivelata la migliore della sua classe però, le viene negata la possibilità di scegliere a quale materia vincolarsi. Nel mondo magico in cui è ambientato il romanzo infatti, ogni Mago si lega a un elemento, attraverso il quale poi sviluppa la sua peculiare magia.
Ceony, che aveva sempre sognato di poter diventare Fonditrice, viene costretta a diventare Piegatrice e a vincolandosi alla carta, ai suoi occhi uno dei materiali meno affascinanti e utili.

Non appena arriva a casa di Mago Thane, il suo insegnante, un uomo bizzarro che utilizza uno scheletro di carta come maggiordomo, Ceony inizia a vedere la carta con occhi diversi. A turbare però la routine del suo apprendistato con Mago Thane, sarà l'arrivo di Lira, una vecchia conoscenza di Thane che pratica la magia proibita e che, per vendicarsi di un torto subito, gli ruberà letteralmente il cuore, estrapolandoglielo dal petto.

mercoledì 28 settembre 2016

Recensione "Bambini nel bosco" di Beatrice Masini

2 commenti
Buongiorno lettori, come state? Io in questo periodo sono alle perse con un lavoro che mi è stato assegnato e che devo finire al più presto, che mi porta via davvero un sacco di tempo, non vedo l'ora di finire e togliermi il pensiero, ma ci vorranno almeno un paio di settimane, se non di più. Ad ogni modo, oggi vi faccio compagnia lasciandovi il mio parere riguardo a Bambini nel bosco di Beatrice Masini.



Bambini nel bosco
Beatrice Masini
Editore Fanucci ● Pagine 200
Cartonato 14,00 € ● Brossura 7,50 € ● Ebook 1,99€

Trama: C’è un campo, la Base, dove crescono i bambini senza ricordi o memoria. Tra loro c’è un gruppo più vivace, composto da Hana, capo del Guscio, dura e metodica, Dudu, sempre attento e guardingo, Glor, grande e goffo, Cranach, il più lento di tutti, Orla, la più piccola, e infine ZeroSette, l’ultimo arrivato. C’è anche Tom, ma lui appare diverso: si perde in mille pensieri e a volte sente riaffiorare un Coccio, un frammento di vita passata. Un giorno convince i ragazzi a spingersi nel bosco per esplorare il mondo di fuori. Porta con sé un libro di fiabe appena ritrovato, che comincia a leggere ad alta voce suscitando emozioni e curiosità. Ma ben presto nel gruppo si alterneranno rivalità e gelosie, scoperte e amori: tutto seguito da lontano da Jonas, addetto al sistema di controllo del campo, che in realtà ha programmato una fuga. Così, quasi per incanto, quel libro e quella lettura doneranno a ognuno di loro un filo di speranza e gioia.


Recensione
In un futuro imprecisato, in un luogo di cui non è dato sapere l'ubicazione, si trova una sorta di grande campo chiamato la Base, pieno di bambini di tutte le età, abbandonati a loro stessi. I bambini non sanno perché si trovano in quel luogo e non hanno famiglie o parenti di qualsiasi genere, né madri, né padri, ma a loro sta bene così. Del resto, tutto è studiato perché non facciano domande.

Fra questi però, c'è il gruppetto comandato dalla dispotica Hana, di cui fanno parte otto bambini e, tra loro, c'è Tom, l'unico probabilmente, tra tutti i bambini alla Base, che si pone dei quesiti e che riesce a pensare liberamente.

giovedì 23 aprile 2015

Recensione "Whisper" di Maggie Stiefvater

20 commenti
Buonasera lettori! Come state? Vi state godendo la primavera? Oggi sono qui per lasciarvi il mio parere riguardo a Whisper, il romanzo di esordio di un'autrice che amo davvero molto, Maggie Stiefvater. Ero stata avvisata che questo suo primo libro non era il massimo, ma ho voluto leggerlo comunque visto che il secondo della serie, stando sempre a quel che si dice, è nettamente superiore. Forse però avrei fatto meglio a non farlo.



Whisper
di Maggie Stiefvater

Editore: Fanucci
Prezzo: 16,00 €
Pagine: 313

Trama: La sedicenne Deirdre Monaghan è una musicista timida ma prodigiosamente dotata. Il suo mondo ruota intorno a un ristretto nucleo familiare, un amico del cuore e la passione per la musica irlandese. Quando un misterioso e affascinante ragazzo sbucato dal nulla entra nella sua ordinaria vita di città, Deirdre se ne innamora all’istante. Il problema è che l’enigmatico e contraddittorio Luke si rivela un ‘gallowglass’ – un assassino senz’anima – e Deirdre, che nel frattempo capisce di essere una ‘cloverhand’, ossia una che può vedere le Fate, potrebbe essere la sua prossima vittima. Deirdre deve decidere se i sentimenti di Luke verso di lei sono veri, o se sono soltanto un modo per ingannarla e condurla più profondamente nel mondo delle Fate dove lui potrebbe tornare a uccidere. L’amore per Luke la costringerà presto a prendere coscienza dei propri poteri magici, ad approfondire le amicizie e gli affetti familiari, a cambiare il proprio sistema di relazioni e a farsi coinvolgere in una lotta all’ultimo respiro contro esseri che non avrebbe mai pensato di affrontare. La sua vita sarà così qualcosa di unico e irripetibile, qualcosa per cui vale la pena mettersi in gioco.

Recensione
Deirdre è una ragazza piuttosto anonima e ordinaria, solitaria e introversa, con una forte passione per la musica e un gran talento nel suonare l'arpa. Il giorno di un'esibizione Luke, un ragazzo strano e sconosciuto, si avvicina chiedendole di suonare insieme e tra loro si instaura subito una connessione speciale.
Deirdre capisce fin dal primo istante che Luke nasconde qualcosa e che non è come tutti gli altri, eppure non sembra interessarle, vuole solo stare in sua compagnia, costi quei che costi.

sabato 3 maggio 2014

Recensione "Il diario di Eve Rosser" di Rachel Caine

16 commenti
Buon pomeriggio lettori! Un simpatico mal di testa ha deciso di tenermi compagnia, che caro, non trovate? Come un pugno in faccia. Oggi comunque vi parlo di una delle mie ultime letture, Il diario di Eve Rosser di Rachel Caine, primo volume dell'infinita serie I vampiri di Morganville. Devo dire che, come vi avevo anche accennato, avevo certe aspettative a riguardo, purtroppo però sono state ampiamente deluse.



Il diario di Eve Rosser
di Rachel Caine

Editore: Fanucci
Prezzo: 15,00 €
Pagine: 283

Trama: Claire Danvers è una matricola del college di Morganville, nel Texas. È appena arrivata nel dormitorio femminile e già le sembra un incubo: le ragazze più popolari dell'università l'hanno presa di mira, e passano velocemente dai piccoli rispetti alle minacce, fino ad arrivare alla violenza fisica. Cercando un rifugio fuori dal campus, Claire si ritrova a Glass House, un'antica e imponente casa dove vivono tre ragazzi: Eve, una barista dark; Shane, un tipo affascinante esperto di cucina messicana; Michael, il proprietario della villa, il quale nasconde un grande segreto che lo lega alla luce del sole e alle mura che lo circondano. I nuovi coinquilini diventano subito amici di Claire, si alleano con lei, la difendono dalle molestie e la mettono in guardia dai pericoli della città. Perché Morganville ha delle regole ben precise, nasconde una storia oscura e tormentata fatta di patti e sangue, e ogni passo falso può costare la vita a chi si avventura per le strade quando cala il buio, senza nessun tipo di protezione.


Recensione
Claire è una ragazza piuttosto intelligente. Nonostante i suoi sedici anni, è stata già accettata da tutte le università migliori del paese, eppure, proprio perché ancora le mancano due anni per diventare maggiorenne, i suoi genitori la costringono a frequentarne una piccola e non degna di nota, a soltanto un'ora di macchina da casa. Nel piccolo college di Morganville, Claire passa del tutto inosservata e non riesce a farsi degli amici. Un giorno però, senza davvero volerlo, pesta i piedi alla persona sbagliata e da quel momento iniziano i suoi problemi.

Claire è costretta ad abbandonare il dormitorio presso cui alloggia se ci tiene alla sua vita. Trova grazie a un annuncio un appartamento che sembra fatto apposta per lei, così decide di andare a vederlo. Proprio lì incontra Eve, Michael e Shane, i tre amici che ci abitano e che decidono, dopo un po' di titubanza iniziale, di prendersi cura di lei. Claire scoprirà così che i vampiri esistono e che Morganville è proprio sotto al loro controllo. Se i cittadini non hanno "protezione" rischiano costantemente di fare una brutta fine. Ed è quello a cui lei stessa va in contro.

domenica 13 ottobre 2013

Recensione "L'angelo caduto" di Susan Ee

27 commenti
Buona domenica lettori! Ieri sera ho finito il tanto discusso L'angelo caduto di Susan Ee e avrei voluto, da brava blogger, postarvi subito la recensione. Però non avevo proprio voglia di mettermi al pc e ho preferito restarmene a letto al calduccio a leggere!
Comunque venendo al libro, ero curiosa di sapere se mi sarei trovata dalla parte dei lettori che ne erano andati pazzi o dalla parte di quelli che ne erano rimasti delusi. Alla fine, proprio come pensavo, sono capitata esattamente nel mezzo.



L'angelo caduto
di Susan Ee

Editore: Fanucci
Prezzo: 12,00 €
Pagine: 314

Trama: Un esercito di angeli sterminatori ha attaccato la Terra: dopo poche settimane la violenza dilaga ovunque, insieme alla paura e alla superstizione.
Nella Silicon Valley ostaggio delle gang, la diciassettenne Penryn cerca di sopravvivere e proteggere la sua famiglia, fino a quando gli angeli guerrieri non rapiscono sua sorella minore, la più fragile, la più indifesa.
L'unico modo per salvarla è affidarsi a un nemico, un angelo che ha perso le ali in combattimento e ora ha bisogno, come Penryn, di raggiungere la roccaforte delle crudeli creature alate a San Francisco.
Nel viaggio che li porterà alla città, Penryn e Raf impareranno a contare solo l'una sull'altro, in un deserto in cui regnano la devastazione e il sospetto e in cui il pericolo è dietro ogni angolo.



Recensione
In un futuro imprecisato, la Terra è stata attaccata dagli angeli che ne hanno preso il dominio sterminando la maggior parte della popolazione. Penryn cerca di sopravvivere in questo mondo post apocalittico con la madre schizofrenica e con la sorellina disabile. Un giorno, mentre sono in strada, le tre assistono a un litigio tra angeli. Penryn interviene per salvare la vittima, a cui stavano tagliando le ali. Riesce nel suo intento, ma sua sorella viene portata via.
Penryn sarà così costretta contro la sua volontà, a salvare la vita dell'angelo, Raf, e ad allearsi con lui per ritrovarla.

venerdì 6 settembre 2013

Recensione "Il labirinto" di James Dashner

31 commenti
Buongiorno lettori! Finalmente, dopo le infinite peripezie che ho dovuto affrontare per avere questo libro, ho concluso Il labirinto di James Dashner! Devo ammettere di essere ancora un po' frastornata! Pronti a sapere cosa ne penso?



Il labirinto
di James Dashner

Titolo originale: The maze runner
Editore: Fanucci
Prezzo: 17,00 €
Pagine: 420

Trama: Quando Thomas si sveglia, le porte dell’ascensore in cui si trova si aprono su un mondo che non conosce. Non ricorda come ci sia arrivato, né alcun particolare del suo passato, a eccezione del proprio nome di battesimo. Con lui ci sono altri ragazzi, tutti nelle sue stesse condizioni, che gli danno il benvenuto nella Radura, un ampio spazio limitato da invalicabili mura di pietra, che non lasciano filtrare neanche la luce del sole. L’unica certezza dei ragazzi è che ogni mattina le porte di pietra del gigantesco Labirinto che li circonda vengono aperte, per poi richiudersi di notte. Ben presto il gruppo elabora l’organizzazione di una società ben ordinata e disciplinata dai Custodi, nella quale si svolgono riunioni dei Consigli e vigono rigorose regole per mantenere l’ordine. Ogni trenta giorni qualcuno si aggiunge a loro dopo essersi risvegliato nell'ascensore. Il mistero si infittisce un giorno, quando – senza che nessuno se lo aspettasse – arriva una ragazza. È la prima donna a fare la propria comparsa in quel mondo, ed è il messaggio che porta con sé a stupire, più della sua stessa presenza. Un messaggio che non lascia alternative. Ma in assenza di altri mezzi visibili di fuga, il Labirinto sembra essere l’unica speranza del gruppo... o forse potrebbe rivelarsi una trappola da cui è impossibile uscire.


Recensione
All'inizio del romanzo, Thomas, il protagonista, si sveglia dentro una specie di ascensore - senza ricordi all'infuori del suo nome - e si trova in una Radura, in mezzo a un sacco di altri ragazzi, tutti maschi. Thomas viene accolto come di consuetudine, perché lì tutti, come si scopre, sono arrivati allo stesso modo.
Nella Radura ognuno svolge un lavoro ben preciso. C'è chi si occupa di preparare il cibo, chi degli orti, chi di soccorrere i malati. Si tratta di una vera e propria piccola comunità. Purtroppo però quel luogo non è il paradiso che sembra. Al suo esatto centro c'è un Labirinto grandissimo che sembra non avere soluzione o via d'uscita.

sabato 27 luglio 2013

Recensione "Tempest" di Julie Cross

13 commenti
Buondì pomeriggio cari lettori! Non so voi come siete messi, ma io mi sto lentamente e inesorabilmente sciogliendo. Finalmente in occasione della conclusione del GdL dedicato, ho finito di leggere Tempest di Julie Cross. Ha davvero superato le mie aspettative!



Tempest
di Julie Cross

Editore: Fanucci
Prezzo: 9,90 €
Pagine: 393

Trama: Manhattan, 2009. Il diciannovenne Jackson Meyer è dotato della facoltà di viaggiare nel tempo. Una mattina, due uomini fanno irruzione nella camera della sua fidanzata Holly e le sparano; Jackson assiste impotente alla scena e, in preda al panico, salta nel tempo, ma si ritrova bloccato nel 2007, senza più riuscire a tornare nel presente. Così decide di rivivere il passato per cambiarlo, in modo che Holly non sia più in pericolo. Tornando ancora più indietro negli anni, Jackson scopre importanti segreti su di sé e la sua famiglia: le persone che ritiene più vicine sono in realtà pericolosamente diverse da quello che sembrano... Ma non è tutto: Jackson effettua due viaggi in un futuro non meglio precisato, in cui una misteriosa bambina di nome Emily gli mostra una New York totalmente devastata, mentre Manhattan sembra galleggiare in una dimensione surreale e perfetta. Jackson sarà costretto a prendere decisioni sconvolgenti che potranno compromettere per sempre la sua vita e quella di chi ama profondamente.


Recensione
Jackson è da qualche anno in grado di viaggiare nel tempo, ma per capire come funzionano i viaggi che fa, come anche lui dice, bisogna dimenticarsi di tutto quello che si pensa di sapere a riguardo. Jackson infatti, viaggia spesso nel passato, ma non è in grado di cambiare gli eventi avvenuti e non rimane mai traccia del suo passaggio.

Durante l'estate, oltre a passare del tempo con la sua adorabile ragazza Holly, Jackson si diverte a fare degli esperimenti che mettono alla prova i suoi viaggi insieme all'amico un po' nerd e secchione Adam, l'unico a conoscenza della verità sulle sue capacità.